Il Maritozzo Rosa: Principi Nutrizionali
Per la terza edizione del Maritozzo Day, in occasione della raccolta solidale per la Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina, alcuni artigiani hanno creato il “Maritozzo Rosa“!
Realizzato con farine poco raffinate, basso contenuto di zucchero o sostitutivi naturali, senza lattosio, con aggiunta di frutti rossi, semi e frutta secca. Una versione alleggerita della nota pagnottella, adatta a essere consumata anche da persone che stanno attraversando un momento delicato di salute.
I principi nutrizionali sono stati dettati dal Dott. Alessio Filippone, esperto biologo nutizionista.
Alimentazione, cultura e convivialità
È ormai ampiamente dimostrato che l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione delle principali malattie croniche compresi i tumori. In questo contesto la Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO, ha dimostrato chiare evidenze scientifiche sul mantenimento di un sano stato di salute. Oltre al cibo in sé, uno dei cardini fondamentali di tale dieta è la convivialità, cioè il condividere il cibo, il mangiare insieme il cibo, il quale ne attribuisce un chiaro valore sociale e culturale, fondamentale anche per chi sta affrontando un percorso terapeutico impegnativo.
Per coniugare l’esigenza di una alimentazione sana, al valore di alcuni alimenti della tradizione dolciaria, è fondamentale poter attingere alle risorse creative e di ricerca con il fine di realizzare prodotti sempre più vicini alle esigenze nutrizionali di ogni persona senza tralasciare il gusto.
Farine, Zuccheri e Grassi SI o NO?
Farine. Alimento derivato dalla molitura di cereali come il frumento, fonte preziosa di carboidrati. Per una alimentazione sana spesso si consigliano quelle meno raffinate per il loro contenuto in fibre che contribuiscono favorevolmente al senso di sazietà, al transito intestinale ed al mantenimento di un microbiota intestinale sano.
Zuccheri. Con questo termine identifichiamo dei carboidrati semplici compreso il saccarosio, ovvero lo zucchero da cucina. Fondamentale fonte di energia per le cellule del nostro corpo, stimolano la risposta insulinica da parte del pancreas. Le linee guida internazionali sull’alimentazione suggeriscono di non abusare nel consumo di zuccheri semplici e di rimanere entro il 10% dell’introito calorico giornaliero senza nessun divieto specifico.
Grassi. Definiti chimicamente lipidi, rappresentano il secondo macronutriente in un modello di Dieta Mediterranea. In passato ingiustamente considerati dei componenti non salutari, ad oggi si consiglia di mangiare alimenti che ne contengono particolari classi come gli acidi grassi polinsaturi della serie omega-3 ed omega-6. Si consiglia una diminuzione di quelli saturi e trans presenti in prevalentemente man non esclusivamente in alimenti di origine animale.
Ingredienti da evitare | Ingredienti in sostituzione |
Farine raffinate (tipo 0 e 00) | Farine non raffinate (1, 2 o integrale) non solo di frumento |
Burro, margarina, strutto | Olio extravergine di oliva, semi alto oleico |
Zuccheri raffinati(zucchero da cucina/saccarosio, glucosio, fruttosio, miele, melassa, sciroppi) | Zucchero muscovado, integrale di canna, di cocco, stevia, frullato di uvetta, succo di mela |
Latte intero, mascarpone, yogurt zuccherati. | Latte scremato, bevande vegetali non zuccherate (mandorla, cocco, nocciola, avena) yogurt bianco 0,1% di grassi, greco, skyr, kefir. |
Nessun divieto per le uova, ma si suggerisce un prodotto nazionale di qualità. Concesse alternative da sperimentare.
Si consiglia comunque di reperire alimenti di alta qualità, con particolare attenzione ai prodotti locali e di stagione.
Dott. Alessio Filippone – Biologo Nutrizionista
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Volontario presso la Susan G. Komen Italia per la lotta ai tumori del seno.
Tavole Romane utilizza le informazioni di questo form per rimanere in contatto con te, inviando aggiornamenti e comunicazioni personalizzate direttamente o tramite Eventbrite, la piattaforma di gestione dei coupon del Maritozzo Day. Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando il link di cancellazione nel footer di ogni email che riceverai da noi o contattandoci via email all'indirizzo specificato sopra.